Gabriele Venturini
@ilventa

Ma chi crede agli imperi buoni?

Pubblicato il
475385363_608543231795315_525386684494779863_n.jpg

Gli imperi, siano essi guidati da carri armati, bombe o montagne di denaro, agiscono sempre per preservare se stessi e ampliare la loro sfera di influenza. L'America con il suo soft power economico e culturale, la Cina con il controllo finanziario e tecnologico, e la Russia con la forza militare: tutti perseguono logiche di dominio, mascherate da valori universali o necessità strategiche.

Per un europeo, coltivare l'illusione di una gerarchia tra nazioni del vecchio continente rivela una disarmante ingenuità. Un'ingenuità paragonabile solo alla presunzione con cui i singoli stati membri ambiscono a sedere al tavolo delle grandi potenze... dove, al più, potrebbero aspirare al ruolo di premurosi camerieri, intenti a servire caffè tra una pausa e l'altra.